Come visitare Praga
...Il cammino é giá la meta...Si, a Praga é davvero cosí. A differenza da Vienna, Londra, Parigi dove bisogna sempre spostarsi con i mezzi per visitare luoghi di interesse, a Praga dirigendosi a piedi verso il ponte Carlo da qualsiasi direzione prima di arrivarci incontrate angoli pittoreschi, installazioni curiose di arte moderna, palazzi di stili sempre diversi uno accanto all´altro.
Certo, ormai basta andare in giro con il cellullare dove c´é tutto. Il programma vi dice dove andare, come raggiungere il posto, quanto costa la visita. Una volta lí, si accende la app e si ascolta la spiegazione, piú o meno interessante. Ma basta davvero? Ci sono sempre tante cose in giro che passano inosservate delle quali la app non vi dice niente. La Guida turistica in carne e ossa invece si. La Guida vi dirá anche dove meglio non andare e suggerisce un´alternativa meno affollata e anche meno costosa o addirittura gratuita.
Volete un esempio? Nel 1998 nella Biblioteca cittadina a Mariánské náměstí, 5 minuti dall´orologio astronomico di Praga é stata installata la torre cilindrica di 8 000 libri chiamata Idiom. Su un lato un´apertura a forma di goccia consente di affacciarsi all’interno dove sono collocati due specchi. Cosí sembra che la torre continui all´infinito sia su che giú. Ci vado spesso e trovo sempre turisti affascinati che si fanno le foto con la torre di libri sulle spalle. Ma é solo dopo la pandemia che per una bella foto bisogna aspettare in una lunga coda anche 45 minuti. Come mai? Semplice. Bastava una visita veloce di qualche influencer popolarissimo che ha piazzato su Instagram la sua immagine divertente tipo io che sto appoggiando la torre di Pisa. Scusate il sarcasmo ma come Guida di Praga digerisco con molte difficoltá questo tipo del turismo superficiale. D´altronde, come puó essere diverso se questi blogger di viaggi (senza offesa, ce ne sono anche eccezioni) devono viaggiare in permanenza intorno al mondo? Il risultato lo vedo ogni volta che passo accanto alla biblioteca. La coda a non finire sotto il sole cocente oppure sotto la pioggia. Certo, ognuno é libero a scegliere cosa visitare, se sta a Praga per una settimana, va benissimo di aspettare un´oretta. Se peró ha ore contate secondo me lascierei stare i suggerimenti tipo must see pescati in internet.
Praga ha un grande vantaggio che il suo centro storico é a misura d´uomo e si cammina benissimo a piedi. Fattibile anche per chi ha solo una giornata a disposizione. Meglio peró due. Cosí si visitano con calma tutti e 4 quartieri storici – 2 sulla riva destra del fiume, cioé la Cittá Vecchia e la Cittá Nuova, 2 su quella sinistra – Malá Strana e Hradčany. Per evitare grattacapi e brutte sorprese anche dove uno non se le aspetta lasciatevi accompagnare dalla Vostra guida personale autorizzata. Credetemi che risparmiate non poco tempo. Specialmente chi non é il mago delle tecnologie moderne. Quante volte mi é capitato deludere turisti contenti di esser saliti nel tram 22 che va al Castello di Praga che il numero del tram é giusto solo che hanno scelto la direzione sbagliata, quante volte mi fermavo per strada per aiutare italiani smarriti tra i vicoli del ex ghetto ebraico in cerca di entrata „al museo“. Gli spiegavo che „museo ebraico“ in effetti vuol dire il cimitero e 4 sinagoghe sparpagliate quá e lá. E potrei continuare ancora lungo.
La conclusione? Girando Praga con una Guida turistica non si evitano i luoghi iconici come ponte Carlo, la cattedrale di san Vito oppure l´orologio astronomico. Quelli fanno Praga. Ma sará utile anche sapere quando andarci e come fare per godersi la visita al massimo. Se per caso nel giorno in cui avete pianificato la visita del centro le previsioni sono pessime e deve piovere, la processione degli apostoli all´orologio astronomico la potete sempre osservare. Ma invece di patire freddo con centinaia di turisti in piazza tutti con il naso all´insú aspettando lo scoccare delle ore la vostra Guida vi porterá dentro il simpatico café le finestre del quale danno direttamente all´orologio. Il prezzo della tazza di cappuccino non é molto diverso da quello a Starbucks. Questo vuol dire il valore aggiunto della visita di Praga.